ACCEDI

Condizioni generali di vendita e Termini di uso validi dal 15 dicembre 2024

 

1) Premessa

Questo Documento - nel rispetto della normativa sul Commercio elettronico e del Codice del Consumo - contiene le Condizioni generali di vendita dei Contenuti digitali acquistabili sul sito web www.dariasessa.com e i Termini di uso del sito e di tutti i Contenuti digitali (anche gratuiti) resi disponibili attraverso di esso.

 

Il Documento può essere stampato o scaricato tramite il download e conservato su dispositivi propri dell’acquirente, utilizzando gli appositi tasti messi a disposizione “Scarica” e/o “Stampa”.

2) Dati della Venditrice – Titolare del sito web

La Venditrice, nonché Titolare del sito web www.dariasessa.com  è Daria Sessa, Via Metelli 104 – 25080 Padenghe (BS) P. Iva 02308470208 

 

Contatti: [email protected]

3) Descrizione dei Prodotto acquistabili

Sul sito www.dariasessa.com è possibile acquistare:

  •  Videocorsi on line 

Nel sito web è possibile acquistare Videocorsi pre-registrati fruibili autonomamente dall’acquirente, senza limiti di orario; come specificato nelle rispettive Pagine di vendita, per alcuni l’accesso sarà illimitato, per altri sarà previsto un accesso limitato nel tempo; dove previsto sarà consentito l’accesso ad eventuali contenuti aggiuntivi quali, ad esempio contenuti audio, work-book, infografiche, e-book.

  •  Sottoscrizioni in abbonamento (membership) 

Il sito web mette a disposizione anche servizi ad abbonamento (Membership) con sottoscrizione annuale o mensile.

La Membership prevede:

  •  accesso ai video-corsi e ai Contenuti digitali presenti sulla Piattaforma online; 
  •  partecipazione a webinar live e dirette che hanno per oggetto tematiche legate ai temi trattati;
  •  accesso ai contenuti aggiuntivi, quali ad esempio registrazione dei webinar e delle dirette, contenuti audio, work-book, infografiche, e-book; 
  •  accesso al gruppo Facebook chiuso dedicato, mediante link inviato dalla Venditrice via mail, nel quale sarà possibile interagire con Daria Sessa e con gli altri Partecipanti.

Ogni Contenuto digitale acquistabile è descritto nel dettaglio nella sezione specifica del sito web.

4) Chi può acquistare

4.1. I Contenuti digitali presenti sul sito possono essere acquistati:

  •  da “Consumatori”, cioè da “persone fisiche che (a norma dell’art. 3 co. 1 lett. a) del Codice del Consumo D.lgs. 206/2005) agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”;
  •  da “Professionisti”, cioè da “Persone fisiche o giuridiche che (a norma dell’art. 3 co. 1 lett. c) del Codice del Consumo D.lgs. 206/2005) agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.

Alcuni diritti, che verranno specificati di volta in volta, sono riservati esclusivamente agli acquirenti qualificati come “Consumatori”. L'indicazione della Partita Iva in fase di acquisto qualifica automaticamente l’acquirente come “Professionista”.

4.2. I contenuti digitali presenti sul sito web www.dariasessa.com sono riservati a maggiorenni.

Per i minori è necessaria l'assistenza di un genitore o di un tutore.

Daria Sessa non controlla né può controllare l’età degli utenti, pertanto non è responsabile di utilizzo e di acquisti da parte di minorenni.

5) Prezzi e promozioni

  •  5.1) I prezzi dei Contenuti digitali, espressi in Euro, sono esposti nelle rispettive Pagine di presentazione e vendita e sono riportati nella schermata di acquisto; i prezzi possono variare in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo che l’acquirente pagherà sarà quello indicato al momento in cui effettuerà un Ordine, senza tener conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive al proprio acquisto.
  •  5.2) La Venditrice, occasionalmente, darà la possibilità di acquistare con promozioni o sconti o con l’utilizzo di codici promozionali (coupon), con durata temporanea e limitata: decorso il termine di scadenza, essi non saranno più utilizzabili; i codici promozionali acquistati e scaduti, ma non ancora utilizzati, non possono essere rimborsati o indennizzati se non diversamente specificato. 

6) Procedura di acquisto

La procedura di acquisto prevede i seguenti passaggi:

  1. dalla Pagina che presenta il Contenuto digitale scelto, cliccando sul pulsante di acquisto”, l’acquirente verrà re-indirizzato alla schermata di acquisto in cui dovrà inserire i propri dati anagrafici e di fatturazione compilando gli spazi indicati; i dati inseriti dovranno essere veritieri e corretti e non potranno essere utilizzati dati di altre persone; 
  2. dovrà, poi, spuntare la casella contenente il link a queste Condizioni generali di vendita e Termini d'uso per dichiarare di averne preso visione e di accettarli;
  3. nel caso sia in possesso di un coupon, può inserirlo nel campo specifico della schermata di acquisto e cliccando sul tasto “Usa” vedrà il prezzo di vendita aggiornato; 
  4. dopo aver scelto il metodo di pagamento, potrà procedere all’acquisto cliccando sul pulsante “Concludi l’ordineseguendo le indicazioni a video della Piattaforma scelta per il pagamento.

7) Modalità e metodi di pagamento - Fatturazione

7.1. Per i Contenuti digitali acquistati singolarmente, il pagamento è previsto in un’unica soluzione.

Per le sottoscrizioni in abbonamento, il pagamento è mensile o annuale, a seconda dell’abbonamento scelto.

 

7.2. Metodi di pagamento

È possibile pagare con:

  1. Paypal: in tal caso, l’acquirente verrà re-indirizzato su una pagina del server sicuro con crittografia SSL inserendo la propria username e password. In questo modo solamente Paypal sarà in possesso dei suoi dati personali. L’importo dell’ordine verrà addebitato sul conto Paypal dell’acquirente al momento della sua acquisizione. 
  2. Carta di credito o ricaricabile: in questo caso, l’acquirente verrà re-indirizzato alla Piattaforma Stripe che consente di effettuare e ricevere pagamenti con carta ricaricabile o carta di credito rientranti nel circuito indicato e quindi potrà concludere l’acquisto seguendo le indicazioni a video.
  3. Bonifico bancario: l’acquirente può chiedere di effettuare il pagamento con bonifico bancario inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]  e gli verranno fornite tutte le indicazioni e i dati per procedere. L’accesso al Contenuto digitale acquistato sarà consentito dal momento dell’effettivo accredito della somma dovuta sul conto corrente della Venditrice.

In virtù delle modalità di pagamento adottate, la Venditrice non verrà in nessun caso a conoscenza delle informazioni relative alla carta di credito o al conto bancario dell’acquirente, in quanto il pagamento verrà direttamente processato dalle Piattaforme indicate o dagli Istituti bancari.

Pertanto, la Venditrice non potrà in alcun modo essere considerata responsabile per eventuali usi indebiti o fraudolenti dei dati delle carte di credito o conti bancari dell’acquirente, ad opera di terzi.

Alla Venditrice giunge esclusivamente l’autorizzazione fornita dal Gestore della Carta.

 

7.3. Fatturazione

L’acquirente riceverà la fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase di acquisto.

 

8) Conclusione del contratto

Dopo che l’acquirente avrà effettuato il pagamento, riceverà all’indirizzo e-mail indicato in fase di acquisto la “Conferma di avvenuto acquisto” e le credenziali di accesso all’Area riservata sulla Piattaforma dove è ospitato il Contenuto digitale acquistato, qualora non ne fosse già in possesso per precedenti acquisti.

Il contratto di vendita si conclude nel momento in cui l'acquirente riceve la e - mail di “Conferma di avvenuto acquisto” che riporterà un riepilogo dell'ordine stesso e in allegato una copia di queste Condizioni generali di vendita e termini di uso virgola, in formato pdf, in modo da consentire all'acquirente la loro memorizzazione e conservazione come previsto dal Codice del consumo in caso di vendita a distanza. 

 

9) Modalità di archiviazione del contratto

Ogni ordine inviato viene conservato dalla Venditrice in forma digitale secondo criteri di riservatezza e sicurezza. 

 

10) Modalità e tempi di accesso ai Contenuti digitali – rinnovo abbonamento

10.1. Per visionare e scaricare i Contenuti digitali acquistati, anche ai fini del diritto alla Garanzia legale di conformità, l’acquirente deve utilizzare dispositivi (computer fissi, computer portatili, tablet e smartphone) e relativi software - compresi i sistemi operativi - che siano legali, di uso comune, aggiornati e dotati di protezioni tecnologiche necessarie per la propria tutela contro virus e attacchi informatici, in linea con gli attuali standard di mercato, nonché disporre di una connessione ad internet funzionante. 

10.2. I Contenuti digitali sono ospitati sulla Piattaforma “Kajabi” all’interno della quale l’acquirente avrà a disposizione una propria Area riservata, alla quale potrà accedere inserendo le credenziali (costituite da nome utente e password) fornite tramite e-mail.

10.3. L’acquirente, completato l’acquisto e ricevute le credenziali, avrà accesso immediato ai contenuti già disponibili nella propria Area riservata e potrà visionare tutti i Contenuti digitali acquistati, senza limiti di tempo e orario.

Se ha acquistato una sottoscrizione ad abbonamento (membership), avrà accesso immediato ai contenuti già disponibili nella propria Area riservata e potrà accedere a tutti i contenuti che periodicamente verranno messi a disposizione come previsto nel Piano di abbonamento acquistato; le date e gli orari dei webinar e delle dirette live saranno indicati di volta in volta tramite e-mail e nel gruppo chiuso Facebook dedicato.

10.4. Le sottoscrizioni ad abbonamento iniziano il giorno in cui la Venditrice riceve il pagamento ed hanno durata annuale o mensile a seconda della scelta effettuata dall’acquirente.

Per mantenere attivo l’abbonamento, l’acquirente è tenuto a pagare il compenso periodico richiesto tempestivamente; in caso contrario, il servizio verrà interrotto.

L’accesso al gruppo chiuso Facebook dedicato è consentito per tutta la durata della sottoscrizione. 

 

10.5. Rinnovo automatico

Nel caso l’acquirente scelga di sottoscrivere un abbonamento (annuale o mensile), la sottoscrizione è rinnovata in modo automatico attraverso il metodo di pagamento scelto al momento dell’acquisto.

La sottoscrizione rinnovata si estenderà per lo stesso periodo di tempo della sottoscrizione originale, fino a richiesta esplicita di cancellazione da parte dell’acquirente. 

In caso di impossibilità di effettuare il rinnovo automatico per mancanza della provvista necessaria a coprire il costo dell’abbonamento acquistato, l’accesso al Contenuto digitali acquistato sarà temporaneamente sospeso.

 

10.6. Disdetta della sottoscrizione ad abbonamento

L'acquirente può disdire, in qualsiasi momento, la sottoscrizione ad abbonamento, accedendo all'apposita Sezione presente nel sito o scrivendo una email all'indirizzo [email protected] nella quale è sufficiente indicare la volontà di disdetta e i dati dell'abbonato.

In caso di disdetta, l'accesso ai contenuti digitali sarà consentito fino alla naturale scadenza del piano di sottoscrizione acquistato, dopodiché cesserà il rinnovo automatico.

La disdetta non comporta il rimborso di alcuna somma con riferimento alla parte di Servizio già fornita.

 

11) Comportamenti e responsabilità degli acquirenti/utenti

Ogni acquirente/utente è responsabile dei comportamenti inappropriati e di tutti i contenuti propri o di terzi condivisi e pubblicati durante l’esecuzione di webinar, di dirette live, e nel gruppo chiuso Facebook dedicato. 

Daria Sessa invita gli acquirenti/utenti a seguire le seguenti semplici, ma assolutamente inderogabili, regole:

• rispettare i Docenti, i Professionisti e gli Esperti invitati a partecipare nonché tutti gli altri Partecipanti;

• fare commenti attinenti all'argomento che si sta trattando;

• non utilizzare commenti ingiuriosi e offensivi nei confronti di nessuno;

• esprimersi con moderazione, evitando frasi e terminologie volgari, razziste o sessiste;

• evitare di puntualizzare eventuali errori di sintassi o battitura;

• non inserire contenuti diffamanti o che violino le leggi italiane ed europee;

• non inserire pubblicità, link pubblicitari o riferimenti ad altri siti;

• non utilizzare i dati personali di altri utenti/corsisti per scopi diversi da quello di replicare ad un commento.

La violazione di questa clausola comporta la sospensione e/o la cancellazione dell’account, a seconda della gravità della violazione, e quindi l‘autore della violazione non potrà più accedere, temporaneamente o definitivamente, al videocorso e ai Contenuti digitali acquistati, ai webinar, alle dirette live, e al gruppo chiuso Facebook dedicato, e non avrà diritto ad alcun rimborso, risarcimento o indennizzo.

La Venditrice si riserva, in ogni caso, di agire per tutelare il proprio diritto al risarcimento del danno.

 

12. Gestione account e credenziali di accesso 

Le credenziali di accesso all'area riservata - che costituiscono l’account personale di ogni acquirente – sono strettamente personali e non possono essere usate da altri né cedute: l’acquirente dovrà conservarle scrupolosamente, perché sarà ritenuto l'unico responsabile di tutte le attività che verranno effettuate con esse. 

Nel caso venisse a conoscenza di abuso o accesso non autorizzato con le proprie credenziali, l’acquirente dovrà comunicarlo immediatamente alla Venditrice ed insieme concorderanno una soluzione.

La Venditrice si riserva di monitorare gli accessi ai Contenuti digitali acquistati: nel caso verifichi che più persone stiano accedendo ai Contenuti utilizzando le medesime credenziali, provvederà immediatamente alla sospensione dell’account e, dopo aver accertato la violazione, procederà alla cancellazione dell’account. 

 

13) Diritto di recesso ed eccezioni

  •  12.1) All’Acquirente qualificato come “Consumatore” (cioè la “persona fisica – che a norma dell’art. 3 co. 1 lett. a) del Codice del Consumo D.lgs. 206/2005 - agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) è riconosciuto il diritto di recesso.

Il Consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di perfezionamento del Contratto (cioè dal ricevimento della mail di “Conferma di avvenuto acquisto”), senza alcuna penalità, senza dover motivare il recesso e senza alcuna spesa.

La volontà di recesso dovrà essere comunicata inviando una mail all’indirizzo [email protected]. 

La Venditrice, senza ritardo, e comunque entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, rimborserà al Consumatore la somma versata, con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, o altro mezzo concordato con l’acquirente. 

  •  13.2) Eccezioni al diritto di recesso

Al presente contratto di vendita a distanza si applicano le eccezioni al diritto di recesso previste dall’art. 59 co. 1 lett. o) del Codice del Consumo.

Il presente Contratto, infatti, ha ad oggetto contenuti digitali forniti mediante un supporto non materiale (video-audio-ebook) e l’esecuzione è contestuale alla conferma di avvenuto acquisto, in quanto i contenuti digitali sono resi immediatamente accessibili e fruibili inserendo le credenziali di accesso (username e password) alla propria Area riservata sulla Piattaforma che ospita tali contenuti digitali, ricevute dall’acquirente tramite apposita e-mail.

Pertanto, l’acquirente qualificato “Consumatore” prende atto ed acconsente espressamente ad iniziare la prestazione durante il periodo di recesso, e riconosce ed accetta, così, di perdere il proprio diritto di recesso.   

  •  13.3) Ai clienti che acquistano in qualità di Professionisti, cioè con Partita Iva, non è riconosciuto in alcun caso il diritto di recesso.

14) Contenuti forniti da terzi
Sul sito web www.dariasessa.com  possono essere presenti contenuti, Servizi e link forniti da Terzi, anche in affiliazione. 

La Venditrice, tuttavia, non effettua alcun controllo o moderazione preventiva, né può essere ritenuta responsabile dell’oggetto di tali link, della loro accessibilità e del loro funzionamento: pertanto, l’acquirente dovrà sempre visionare i Termini e le condizioni di vendita e di uso forniti da queste Terze parti ed accettarle.

 

15) Garanzia legale di conformità

15.1 All’acquirente qualificato come Consumatore (cioè la “persona fisica – che a norma dell’art. 3 co. 1 lett. a) del Codice del Consumo D.lgs. 206/2005 - agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) è riconosciuta la Garanzia legale per i difetti di conformità che si manifestano o risultano evidenti per tutta la durata dell’utilizzo del Corso acquistato. 

Agli acquisti da parte di Professionisti si applica la disciplina sulla garanzia prevista dal Codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

La Venditrice garantisce che i Corsi acquistati e tutti i contenuti digitali di cui sono composti:

a) corrispondono alla descrizione, quantità e qualità descritte nelle rispettive Pagine di vendita e in queste Condizioni generali di vendita e Termini d'uso;

b) presentano le funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità, l'accessibilità, la continuità e le altre caratteristiche descritte nelle Pagina di vendita e previste da queste Condizioni generali di vendita e Termini d'uso, che si ritrovano abitualmente nei contenuti digitali dello stesso tipo e che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi;

c) sono forniti con le dovute istruzioni laddove previsto;

d) sono adeguati agli scopi per cui sarebbe abitualmente utilizzato un contenuto digitale del medesimo tipo.

15.2 Difetti non coperti dalla garanzia legale

La Garanzia legale non copre eventuali difetti o malfunzionamenti dovuti a fatti accidentali o a responsabilità dell’acquirente ovvero da un uso dei Corsi e dei contenuti non conforme alla loro destinazione d’uso e/o a quanto previsto in queste Condizioni Generali di vendita e Termini di uso.

15.3 Come segnalare il difetto

Il Consumatore, per esercitare il proprio diritto alla garanzia legale, dovrà inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] nella quale dovrà indicare tutti i dati relativi al Corso acquistato (titolo, data di acquisto, fattura) e la descrizione dettagliata del difetto di conformità riscontrato.

La Venditrice risponderà nel più breve tempo possibile indicando la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della tipologia di Prodotto Digitale acquistato e/o del difetto denunciato.

15.4 Diritti del Consumatore

Il Consumatore avrà diritto, innanzitutto, al ripristino gratuito della conformità del contenuto digitale entro un congruo periodo di tempo dal ricevimento della segnalazione, tenuto conto della tipologia di Contenuto Digitale acquistato e/o del difetto denunciato.

Se il ripristino della conformità risulti impossibile, o imponga spese irragionevoli a carico della Venditrice, tenuto conto del valore del contenuto digitale fornito e dell’entità del difetto di conformità, il Consumatore avrà diritto ad una riduzione del prezzo di acquisto o allo scioglimento del contratto.

La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione di valore del Contenuto Digitale fornito rispetto al valore che avrebbe se fosse stato conforme.

Il Consumatore ha il diritto di sciogliere il contratto se il difetto di conformità non è di lieve entità: in questo caso, può inviare una dichiarazione scritta all'indirizzo e-mail [email protected] in cui manifesti la volontà di sciogliere il contratto.

In caso di riduzione del prezzo o di scioglimento del contratto, verranno rimborsati gli importi dovuti entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della dichiarazione, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto in fase di acquisto o altro mezzo concordato.

15.5 Quando è possibile agire per far valere la garanzia

L’acquirente Consumatore può agire per far valere i difetti emersi nel corso della fornitura del contenuto digitale, entro 26 (ventisei) mesi dall’ultimo atto di fornitura, altrimenti il diritto si estingue per prescrizione.

 

16) Limitazioni di responsabilità

16.1. L’accesso ai Corsi acquistati e ai contenuti digitali è fornito senza interruzioni.

Tuttavia, a causa della natura di Internet, l’assenza di errori nella trasmissione e l’accesso ininterrotto non potranno essere sempre garantiti, quindi, la Venditrice non potrà essere ritenuta responsabile per disservizi o malfunzionamenti al di fuori del suo controllo o dei suoi Fornitori.

La Venditrice non garantisce che il sito web e i contenuti presenti su di esso, e tutti i propri server o le mail spedite siano senza virus o altri componenti potenzialmente pericolosi per i dispositivi degli utenti e/o acquirenti: la navigazione sul sito e l’utilizzo dei suoi contenuti è, pertanto, a rischio dell’utente/acquirente.

Occasionalmente, potrà verificarsi la sospensione o la limitazione dell'accesso al sito web, o ai Corsi e/o ai materiali allegati per consentire lavori di riparazione, manutenzione, aggiornamento, o l’introduzione di nuovi Corsi, Prodotti o Servizi.

L’utente/acquirente prende atto ed accetta che tale circostanza non costituisce inadempimento, anche parziale, della Venditrice e, pertanto, non dà diritto ad alcun risarcimento, indennizzo o rimborso.

In caso di problematiche di natura tecnica relativamente all’accesso al sito web, la Venditrice potrà essere contattata all’indirizzo e-mail [email protected]: la Venditrice provvederà a risolvere il problema nel più breve tempo possibile, fornendo eventuali accessi alternativi o compiendo qualsiasi altra azione che consenta una regolare visualizzazione e utilizzazione del contenuto digitale acquistato.

16.2. La Venditrice non garantisce il raggiungimento di alcun risultato e/o scopo in seguito all’utilizzo dei contenuti digitali acquistati e forniti attraverso il sito web; inoltre non è responsabile nei confronti degli utenti e/o acquirenti, per perdite o danni, patrimoniali e non patrimoniali, derivanti, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo e/o dalla applicazione dei contenuti (gratuiti e pagamento) messi a disposizione attraverso il sito web, nei webinar, nelle dirette live, e nel gruppo chiuso Facebook dedicato.

16.3. Alcuni contenuti presenti sul sito potrebbero fornire consigli di natura salutare e/o psicologica, che tuttavia non possono in alcun modo dare risultati garantiti, né possono intendersi come terapia o soluzione a disagi psico-fisici o sostituire un consulto medico specializzato.

In qualità di Titolare del sito e dei contenuti messi a tua disposizione, dichiaro di non avere competenze mediche, nutrizionali, psicologiche o psichiatriche e, pertanto, non potrò essere ritenuta responsabile di eventuali problemi o danni psico-fisici derivanti dal loro utilizzo.

Se hai dubbi sugli effetti dei contenuti (gratuiti o a pagamento) messi a tua disposizione attraverso questo sito web e prima di mettere in pratica le indicazioni e i consigli proposti, ti invito a consultare il tuo Medico di fiducia o altri Professionisti della salute per verificare che siano compatibili con la tua condizione di salute psico/fisica.

Utilizzando i contenuti presenti sul sito, auto-certifichi il tuo stato di buona salute e ti assumi l’esclusiva responsabilità della loro applicazione.

 

17) Diritto d'autore e diritti d'uso sui contenuti

Il sito web www.dariasessa.com e tutti i contenuti presenti e resi disponibili su di esso (nome a dominio, relativi sotto-domini, testi, marchi, loghi, grafiche, immagini, fotografie, icone, audio, video, corsi e materiali allegati, work-book, e-book e pdf) sono e restano di proprietà esclusiva della Venditrice o dei suoi Fornitori e sono protetti dalla Normativa sul diritto d’autore.

L’Utente/acquirente non acquisisce alcun diritto o licenza sui contenuti predisposti e forniti dalla Venditrice.

I contenuti resi disponibili (anche gratuitamente) o acquistati sul sito possono essere visualizzati, utilizzati e scaricati esclusivamente a scopo personale. 

Non è possibile duplicare, modificare, copiare, riprodurre, condividere, alterare neppure in modo parziale, i contenuti presenti e resi disponibili sul sito web né dei Contenuti digitali acquistati, né comunicarli a terzi o diffonderli, utilizzarli o sfruttarli commercialmente a qualunque scopo (formativo, didattico e/o di semplice divulgazione, sia in forma pubblica che privata), senza la preventiva autorizzazione scritta della Venditrice in apposito accordo commerciale.

Il sito e i suoi contenuti non possono essere utilizzati per scopo illeciti e contrari a queste Condizioni di vendita e Termini di uso o con modalità che potrebbero danneggiarne la funzionalità, rendendolo inagibile, provocare deterioramenti e/o interferenze o permettere accessi non autorizzati ad altri account, a sistemi o reti connessi tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione delle credenziali di accesso o altri mezzi.

Tutte le limitazioni e i divieti sopra riportati valgono anche per i contenuti e i materiali forniti nei webinar, nelle dirette live e nel gruppo chiuso Facebook dedicato. 

 Nel caso di violazione di questa clausola, la Venditrice si riserva la facoltà di sospendere l'account del trasgressore e, nei casi più gravi, di procedere alla cancellazione dell'account

Con la sospensione e/o la cancellazione dell’account, l’acquirente non potrà più accedere alla propria Area riservata, alle dirette live e al gruppo chiuso Facebook dedicato, e non avrà diritto ad alcun tipo di rimborso, indennizzo o risarcimento. 

Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.

La Venditrice si riserva, in ogni caso, di agire per tutelare il proprio diritto al risarcimento del danno nelle forme e nelle sedi legali opportune. 

 

18) Trattamento dei dati personali

I dati personali dell’utente/acquirente saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. 

La Venditrice, in qualità di Titolare del Trattamento, adotta le opportune misure di sicurezza per impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. 

I dati personali sono trattati per eseguire misure precontrattuali; per la procedura finalizzata all’acquisto; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto di vendita; per rispondere alle richieste rivolte alla Venditrice; per l’invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’interessato; per finalità di soft spam quindi per comunicazioni promozionali aventi come oggetto Prodotti, Info-prodotti e Servizi analoghi a quelli già acquistati, che non necessita del consenso espresso e preventivo dell’interessato.

Il trattamento dei dati personali viene effettuato con strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Per ulteriori e più completi dettagli e informazioni relativi al trattamento dei dati personali, si rinvia all’Informativa sul trattamento dei dati personali che può essere consultata a questo link. 

 

19) Sospensione e Cancellazione account

19.1. Sospensione e cancellazione dell’account per richiesta dell’utente

L'account rimane attivo per tutta la durata del contenuto digitale acquistato. L’Utente può chiedere la chiusura (cancellazione) del proprio account, in qualsiasi momento e senza specificarne i motivi, inviando una comunicazione alla Venditrice all’indirizzo e-mail [email protected]. La Venditrice, ricevuta la comunicazione, invierà poi una mail di conferma dell'avvenuta cancellazione dell'account.

 

19.2 Sospensione e cancellazione dell’account da parte della Venditrice 

La Venditrice si riserva il diritto di sospendere e/o chiudere l’account dell’acquirente nei seguenti casi:

  1. se sono state forniti, totalmente o parzialmente, dati e informazioni non veritieri, incompleti o non corretti;
  2. in caso di utilizzo del sito web e dei suoi contenuti, per fini illegali e/o con modalità illegali, compresa la violazione dei diritti di autore;
  3. in caso di mancato pagamento delle somme dovute per le sottoscrizioni in abbonamento.
  4. In caso di violazione delle modalità di accesso ai contenuti digitali e per comportamenti scorretti durante l’esecuzione di webinar, di dirette live e nel gruppo chiuso Facebook dedicato. 

19.3 Conseguenze della sospensione e/o cancellazione dell’account 

La sospensione e/o la cancellazione dell’account, per qualsiasi motivo, comporta l’impossibilità di poter accedere alla propria Area riservata, ai contenuti digitali acquistati, alle dirette live e al gruppo chiuso Facebook dedicato, anche se non è scaduto il periodo di accesso previsto e indicato nella Pagina di vendita (scheda prodotto): il mancato utilizzo o visione, anche parziale del contenuto digitale acquistato, non darà diritto ad alcun rimborso, risarcimento o indennizzo anche parziale.

Per i casi di sospensione e/o cancellazione dell’account dovuti a comportamenti scorretti da parte dell’Utente/acquirente e alla violazione di una qualsiasi delle Clausole di queste Condizioni di vendita e Termini di uso, la Venditrice si riserva, in ogni caso, di agire per tutelare il proprio diritto al risarcimento del danno.

L’acquirente prende atto ed accetta che i casi di sospensione e/o cancellazione dell’account di cui alla presente Clausola non costituiscono, in alcun modo, inadempimento contrattuale della Venditrice, e non danno pertanto diritto ad alcun rimborso, indennizzo o risarcimento. 

19.4 Riattivazione dell’account

La riattivazione dell’account, sospeso e/o cancellato per comportamenti scorretti e illegali da parte dell’Utente/acquirente come descritti al Punto 20.2 della presente Clausola, sarà effettuata a discrezione della Venditrice solo nel caso in cui siano cessati o eliminati i motivi che hanno determinato la sospensione e/o la cancellazione, con il pagamento delle relative somme e spese dovute interamente a carico dell’utente.

 

20) Invalidità, inefficacia e nullità di una clausola

Qualora una qualsiasi di queste Condizioni di vendita e Termini di uso dovesse risultare o essere dichiarata non valida, inefficace o nulla, o comunque inapplicabile, la suddetta clausola sarà eliminata, mentre le restanti clausole dovranno ritenersi valide ed efficaci.

 

21) Legge applicabile - Foro competente - Risoluzione alternativa delle controversie

A queste Condizioni generali di vendita e Termini d'uso si applica la Legge italiana.

Ogni controversia tra le Parti sarà di competenza  Del tribunale del luogo in cui risiede l'acquirente se ha acquistato in qualità di “Consumatore”. 

L’acquirente Consumatore potrà utilizzare l'apposita piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie, introdotta dalla Commissione Europea per favorire la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da contratti conclusi online, disponibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT

Se l’acquirente ha acquistato in qualità di Professionista, quindi, con Partita Iva, ogni controversia sarà di competenza esclusiva del Tribunale di Brescia.

 

22) Modifiche e aggiornamenti

Queste Condizioni generali di vendita e Termini d’uso possono essere modificate e/o integrate in qualsiasi momento: le modifiche e/o le integrazioni saranno applicate alle vendite successive alle stesse.

Queste Condizioni generali di vendita e Termini d’uso sono aggiornate al 12 dicembre 2024.

 

23)  Accettazione Clausole vessatorie 

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del codice civile e dal Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) l’acquirente dichiara di avere letto attentamente tutte le Clausole di queste Condizioni generali di vendita e termini di uso e di approvarli incondizionatamente, in particolare con riferimento alle clausole: 10) Modalità e tempi di accesso ai Contenuti digitali – rinnovo abbonamento, 12) Gestione account e credenziali di accesso; 13) Diritto di recesso ed eccezioni; 16) Limitazioni di responsabilità; 17) Diritto d'autore e diritti d'uso sui contenuti 19) Sospensione e Cancellazione account; 21) Legge applicabile - Foro competente